Un piano formativo da finanziare è composto da moduli che vengono composti in base alle esigeneze delle imprese. Qui di seguito un elenco di esempi di aree tematiche che Stoà ha inserito nei piani formativi aziendali e interaziandali.
Gestione d’impresa
- Business Essentials: strategia, leadership, cultura organizzativa
- Amministrazione, finanza e controllo di gestione
- Pianificazione economico-finanziaria
- Export Management e internazionalizzazione
- Sviluppo mercati esteri e compliance doganale
Produzione, logistica e supply chain management
- Pianificazione e controllo della produzione
- Supply Chain Management strategico e operativo
- Lean Production e Total Quality Management
- Total Productive Maintenance (TPM)
- Logistica interna ed esterna
- Industrial Engineering: tempi e metodi, costi, layout
- Workplace Organization: 5S, ergonomia, visual management
Program e Project Management
- Project & Program Management (UNI ISO 21502:2021, PMBOK®, PMI-ACP®, Disciplined Agile®)
- Business Analysis (BABOK®, ISO/IEC 25010)
Management della progettazione
- Systems Engineering (ISO/IEC/IEEE 15288)
- Progettazione hands-on in ambienti CAD-CAM
- Reverse Engineering
- Industrial Engineering
Innovazione, digitalizzazione e sostenibilità 5.0
- Digitalizzazione dei processi industriali
- Monitoraggio energetico e sostenibilità
- Analisi del Ciclo di Vita (LCA)
- Rendicontazione ESG e Bilancio di sostenibilità
- Circular Economy e recupero degli scarti
- Energy Management
- Soft skill per la transizione green
Marketing, vendite e sviluppo commerciale
- Marketing strategico e operativo (B2B e B2C)
- Digital Marketing e omnicanalità
- CRM e customer experience
- Tecniche di vendita, pricing, negoziazione
- Gestione reti vendita e canali esteri
Human Resource Management
- Formazione formatori
- Performance Management e Performance Review
- Gestione delle risorse umane
- Organizzazione aziendale
- Benessere organizzativo
Automazione e sistemi digitali
- Tecnologie abilitanti 4.0
- Programmazione PLC
- Sensori e attuatori
- Sistemi MES e SCADA
- Robotica e automazione avanzata
Formazione per certificazioni
- tecniche settoriali
- EN 9100 (aerospazio)
- IATF 16949 (automotive)
- ITIL® 4 (IT Service Management)
- ISO 22301 (Business Continuity)
- GMP (farmaceutico, alimentare, cosmetico)
- Processi speciali e CND
- Patenti e abilitazioni tecniche
Compliance, audit e sicurezza
- Tecniche di Audit di prima, seconda, terza parte
- Sistemi ISO 9001, 14001, 45001, SA8000
- Direttiva Macchine 2006/42/CE
- D.Lgs. 152/2006, End of Waste, recupero rame
- GDPR e sicurezza dati
- Formazione ex lege (sicurezza, antincendio, HACCP)
Soft Skills e competenze
- trasversali
- Gestione tempo, stress, comunicazione efficace
- Leadership trasformazionale e situazionale
- Problem solving, decision making, stakeholder
- engagement
- Learning agility, mentoring, adattamento al cambiamento
- I 16 mindset professionali per il cambiamento
Formazione tecnica di base per
- l’Industria 4.0
- Lavorazioni meccaniche di precisione
- Macchine CNC
- Materiali metallici e compositi
- Manutenzione predittiva e TPM
- Disegno tecnico e modellazione CAD
- Prototipazione rapida e stampa 3D
- Programmazione PLC, HMI e SCADA
- Sistemi meccatronici e robotica
- IoT e smart manufacturing
- Efficienza energetica e sostenibilità
- operativa
