Stoà è socio ordinario ASFOR, Associazione Italiana per la Formazione Manageriale.
Un vero “bollino di qualità” rilasciato dall’ente valutatore che dal 1989 contribuisce al rafforzamento della qualità e della competitività della formazione manageriale italiana, anche mediante l’accreditamento di istituzioni formative (Corporate e Scuole di Management) e di specifiche tipologie di programmi formativi, come i Master nelle diverse tipologie.
I criteri per il rilascio dell’accreditamento sono in continuo aggiornamento e valutano con attenzione il raggiungimento e la condivisione degli obiettivi di apprendimento. “Il Processo di Accreditamento Master” – dal sito ufficiale ASFOR – “deve favorire il rafforzamento della legittimazione del prodotto formativo Master tramite l’individuazione, da parte di ASFOR, di quei programmi che identificano progetti formativi solidi per contenuti, per impegno didattico del corpo docente coinvolto, per impegno organizzativo delle istituzioni che li realizzano, nonché per garanzie di continuità nel tempo.
Le valutazioni sulla rilevanza e la solidità di un programma fanno necessariamente riferimento a una molteplicità di requisiti che riguardano l’esperienza delle diverse Istituzioni formative, le caratteristiche dei singoli docenti e degli esperti esterni coinvolti, le aree di insegnamento”.
I requisiti ASFOR sono armonizzati a quelli della Fondazione EFMD, European Foundation For Management Development:
standing nazionale. mission, governance, obiettivi, strategia, risorse, faculty, studenti, servizi a studenti. personal development. programmi, ricerca.
Stoà inoltre è accreditata presso la Regione Campania per le seguenti macro-tipologie:
› Formazione superiore
› Formazione continua
› Orientamento
› FAD (formazione a distanza, e-learning)
Il sistema di Qualità è Certificato ISO 9001:2015 e ISO 45001:2018 per
la “Progettazione ed erogazione di servizi di formazione manageriale,
alta formazione e di master post-laurea. Ricerca in ambito
socio-economico. Progettazione ed erogazione di servizi di assistenza
tecnica, consulenza, monitoraggio e valutazione ad enti pubblici e
privati relativamente agli aspetti: economici, finanziari,
amministrativi, organizzativi e gestionali” (Settore EA: 37-35).
La Scuola rispetta la normativa relativa agli acquisti verdi nella pubblica amministrazione (GPP)*
*Per acquisti Verdi o GPP (Green Public Procurement) la Commissione Europea intende l’approccio in base al quale le Amministrazioni Pubbliche integrano i criteri ambientali in tutte le fasi del processo di acquisto, incoraggiando la diffusione di tecnologie ambientali e lo sviluppo di prodotti validi sotto il profilo ambientale, attraverso la ricerca e la scelta dei risultati e delle soluzioni che hanno il minore impatto possibile sull’ambiente lungo l’intero ciclo di vita.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi cookie, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come si utilizza questo sito Web. Questi cookie saranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. La disattivazione di alcuni di questi cookie può influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito Web. Questa categoria include solo i cookie che garantiscono funzionalità di base e caratteristiche di sicurezza del sito Web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
Qualsiasi cookie che potrebbe non essere particolarmente necessario per il funzionamento del sito Web e viene utilizzato specificamente per raccogliere dati personali dell'utente tramite analisi, pubblicità, altri contenuti incorporati sono definiti come cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell'utente prima di eseguire questi cookie sul tuo sito Web.