Le azioni del Polo NEA:
› Favorire la coerenza sul territorio dei percorsi di istruzione tecnico professionale con le esigenze del tessuto produttivo valorizzando il contributo delle imprese nella definizione dei fabbisogni formativi e nella progettazione e realizzazione dei percorsi
› Promuovere contesti di apprendimento dinamici, valorizzando la flessibilità organizzativa delle istituzioni scolastiche e formative
› Realizzare percorsi di apprendimento con esperienze di alternanza scuola lavoro
› Promuovere la diffusione della cultura e della competenza tecnico professionale in ottica di qualificazione e riqualificazione della filiera aerospaziale
› Sostenere le misure per lo sviluppo dell’economia e politiche attive del lavoro
› Rafforzare il rapporto tra sistema dell’istruzione e formazione, e i sistemi della ricerca tecnologica per favorire il trasferimento della ricerca industriale alle imprese
› Privilegiare la formazione on the job con particolare riferimento alla promozione dei contratti di apprendistato
› Costituire un punto di riferimento per i giovani del territorio per un intervento di recupero gap sapere/ fare
› Rafforzare le competenze di base e contrastare la dispersione scolastica
› Sostenere l’integrazione tra i sistemi di istruzione, formazione e lavoro, con particolare riferimento ai poli tecnico-professionali